1125 - 24 giugno
Nostri aerosiluranti, in ricognizione offensiva sulle coste algerine, hanno colato a picco un piroscafo da 15.000 tonnellate e silurato una petroliera da 7.000.
Nel cielo della Sicilia un ricognitore nazionale abbatteva un aerosilurante avversario e ne colpiva gravemente un secondo.
L' aeroporto di Latakia di Siria e le linee di comunicazione di Fuka (Egitto) sono state attaccate con buon risultato da bombardieri italiani.
Il nemico ha effettuato incursioni su La Spezia, Porto Empedocle e Catania causando in quest' ultima città numerosi crolli di fabbricati civili ed alcune vittime tra la popolazione.
Le artiglierie contraeree di La Spezia abbattevano due velivoli, un terzo precipitava in mare a ovest di Calambrone, colpito dal tiro delle batterie della difesa di Livorno.
L' aerosilurante, che ha affondato un piroscafo da 15.000 tonnellate, era pilotato dai marescialli Angelo Momolo da Trasaghis (Udine) e Radames Gineprari da Perugia; la petroliera è stata colpita dal velivolo pilotato dal tenente Luigi Bonaiuto da Sarno (Salerno) e dal sergente Bruno Zgur da Trieste.
Fra la popolazione di Catania, a seguito dell' incursione di cui dà notizia il bollettino di oggi, si deplorano 19 morti e 106 feriti.

Entità nominali

Luoghi:
ONOFF
Navi:
ONOFF
Unità militari:
ONOFF
Persone:
ONOFF
Aeroplani:
ONOFF
id34435id34500id34677id34833id34862id35048id35070id35133id35166id35196id35289id35296id35312
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Visualizzazione 1-10 di 15 risultati.
Luogo Reset
Calambrone
Catania
Egitto
Fuka
La Spezia
Livorno
Perugia
Porto Empedocle
Salerno
Sarno
Visualizzazione 1-1 di 1 risultato.
EntitàTipo 
Bruno ZgurPersone